|
Consiglio Pastorale
della Comunità Santi Apostoli
VERBALE
- 2 dicembre 2019-
|
PAGINA DEL 2019 |
Presenti: Mons. Fabio Turba, Don Giuliano Mattiolo, Don Luigi Re Cecconi, Suor Olinda, Suor Miriam, Laura Bossolesi, Vincenzo Carrettoni, Andrea Ceci, Carlo Cribiori, Giuseppe Fiore, Martin Olmedo, Paolo Rainoldi, Angela Siragusa, Cinzia Strada, Michele Tagliaferri, Luigi Tempesta, Chiara Tenconi, Fabio Zamana.
Ordine del Giorno:
Introduzione e presentazione dei membri del Consiglio Pastorale
Alle ore 21:00 Mons. Fabio Turba dà il via ai lavori del Consiglio salutando e ringraziando i presenti per la loro disponibilità e partecipazione attiva nella vita pastorale della nostra comunità. Dato che il numero delle candidature non consentiva di effettuare regolari votazioni, le persone che si sono proposte per far parte del Consiglio Pastorale sono state nominate ipso facto.
Contestualmente al ritiro da parte di Don Fabio dei moduli di accettazione dell’incarico, viene data la parola a ogni membro del Consiglio per una breve presentazione personale e per esporre le motivazioni che hanno portato alla scelta di far parte del Consiglio Pastorale.
Si evidenzia un rinnovamento pressoché totale dell’attuale Consiglio, ad eccezione di Laura Bossolesi, presente anche nel precedente mandato, e si sottolinea, come valore aggiunto, la varietà di provenienze da diversi ambiti professionali e di impegno attivo nella pastorale, e la differenza di età anagrafica dei partecipanti.
Presentazione bozza del programma della Missione Francescana al Popolo 2020
Viene data la parola a Fabio Zamana, referente della “Commissione per la mappatura delle famiglie” nell’ambito della Missione Francescana al Popolo. Tale Missione si svolgerà dal 18 al 29 marzo 2020 e rappresenta senza dubbio un’occasione importante di annuncio dirompente della Parola per la nostra comunità. La Missione, inoltre, può aiutarci a far ripartire la nostra pastorale, dandole nuova vitalità e avviando dei processi che possano durare nel tempo. Viene poi presentata nel dettaglio la bozza di programma dei giorni della Missione (vedi allegato), che sarà poi discussa il 16 dicembre p.v. con tutti i referenti delle Commissioni e con i francescani.
Alcuni punti di attenzione:
Suor Miriam, insieme a Martin Olmedo referente della “Commissione Migrantes”, segnalano che ci saranno due eventi pre-missione per coinvolgere al meglio i cittadini stranieri presenti sul territorio: il 9/02 a San Pietro (oratorio) un pranzo in condivisione con degustazione di piatti tipici/etnici dove, oltre agli stranieri, sarà coinvolta tutta la nostra comunità; e il 16/02 a Cornaredo la Santa Messa animata dagli stranieri con letture in lingua originale.
Andrea Ceci , membro della “Commissione Gruppi di Ascolto della Parola”, sollecita i partecipanti del Consiglio per accogliere nelle proprie case un Gruppo di Ascolto della Parola nelle serate del 19 e 20 marzo, e a trovare persone/famiglie che facciano altrettanto.
Si raccoglie la disponibilità di Andrea Bussolesi e si invitano gli altri a comunicare eventuali altre disponibilità, anche attraverso l’indirizzo email dedicato .
Michele Tagliaferri , membro della “Commissione per gli ammalati e la terza età”, auspica che il rito dell’unzione degli infermi venga associato a una celebrazione consueta (come ad es. un Vespro) al fine di non scoraggiare la partecipazione degli anziani e ammalati.
Angela Siragusa membro della “Commissione giovani” riferisce che i francescani hanno già incontrato il Gruppo Giovani dell’oratorio e che li hanno coinvolti in un ascolto della Parola coinvolgente anche a livello emotivo e sensoriale. Decisamente una bella esperienza da replicare. Inoltre, si sta pensando a come raggiungere i giovani della nostra comunità che non frequentano la Chiesa con la possibilità di incontrarli nei luoghi informali come il parchetto, il bar / pub abitualmente frequentato il sabato sera, o presso il Centro Giovani che si trova in via Imbriani.
Varie ed eventuali; Don Fabio segnala che occorre trovare un segretario/a del Consiglio Pastorale con il compito di verbalizzare quanto si discute durante le riunioni, e due persone che abbiano la funzione di collegamento con il Consiglio Pastorale per gli Affari Economici, una per quello di Cornaredo e una per quello di San Pietro all’Olmo. Viene nominato Andrea Ceci come Segretario; Michele Tagliaferri come Referente per il Consiglio Pastorale per gli Affari Economici di San Pietro all’Olmo; Luigi Tempesta come Referente per il Consiglio Pastorale per gli Affari Economici di Cornaredo.
Il Consiglio Pastorale della Comunità Pastorale termina alle ore 23:00.
|
da ''InCammino Insieme'' n. 49 del 8 dicembre 2019
|
dicembre 2019 pg. 40683 - gr.17535 |
- invio alla redazione di segnalazioni su questa pagina - www.comunitasantiapostoli.it/cpcp/ve/cpcp_ve_191202.asp |