![]() |
![]() |
La Via Crucis di Gesù e le nostre
(dal Parroco)
- aprile 2025 -
|
![]() |
Abbiamo meditato, ogni venerdì di Quaresima, la Via Crucis. Vediamo alcune prospettive
da cui guardarla e farla nostra:
1. "Inscrivere" nel nostro animo le singole "stazioni" del cammino doloroso di Gesù, sullo
sfondo sia del nostro peccato personale e della fede nella vittoria sul male e sulla morte.
2. "Leggere" la propria croce alla luce del cammino di Gesù nel tentativo di comprenderla e
accettarla come partecipazione alla sua croce. Se accetto di lottare contro il male, di
oppormi ad ogni ingiustizia e di ribellarmi alla falsità, inevitabilmente sperimento
contrasti, opposizioni, resistenza, sofferenza e ..... come Gesù. Di una cosa devo essere
certo: che la mia croce sia conseguenza del mio impegno contro ogni forma di male e
nient’altro.
3. Vi sono croci che, involontariamente, occorre portare senza che ci sia chiesto. In
genere sono le più numerose. La Via Crucis di Gesù mi insegna a resistere all’aggressività
distruttiva come pure alla tendenza alla rassegnazione e/o alla disperazione. Ciò è
possibile con la preghiera chiedendo a Dio forza, fiducia e pazienza.
4. In rapporto alla Croce ciascuno di noi non è soltanto vittima ma anche un po’ carnefice.
Domanda ineludibile e coraggiosa: ‘in ciò che faccio e nel mio comportamento, sono
responsabile delle croci che altri sono costretti a portare?’ Di ciò devo chiedere perdono e
rendere conto. Questa idea è accennata anche nel brano del giudizio finale come si legge
in Matteo ,25. È questione di onestà: anch’io, nel mio piccolo, sono responsabile del male
presente nel mondo. Scaricare tutte le responsabilità e colpe sugli altri è da vili.
Scrisse Paolino da Nola: "Fin dall’inizio dei secoli Cristo soffre in tutti i suoi … Anche adesso
porta le nostre infermità ed afflizioni, perché è proprio lui l’uomo posto per noi per sempre
nel dolore e capace di sopportare la debolezza, che noi senza di lui non possiamo né sappiamo
tollerare. È proprio lui che anche adesso resiste al mondo per noi ed in noi, per distruggerlo
sopportandolo!"
|
da ''InCammino Insieme'' n. 15 del 13 aprile 2025
|
aprile 2025 pg. 41914 - gr.24000 |
- invio alla redazione di segnalazioni su questa pagina - www.comunitasantiapostoli.it/par/dd/dd_250411_viacrucis.asp |