stralcio limitato alle prossime due settimane (fino al 24 aprile)
giovedì 10 aprile
Ore 18: Santo Rosario per la pace. Chiesa di Cornaredo.
Ore 21.00: "Mai senza di Te - piccola scuola per donne e uomini insieme";
"Disuguaglianze prendono forme in modi diversi e per
diverse persone: alleanze generative". Con Gianni Geraci,
Coordinamento gruppi omosessuali cristiani in Italia. A
cura Azione Cattolica Ambrosiana. Presso CentRho, Rho, piazza San Vittore.
venerdì 11 aprile
Giorno aliturgico; non si celebra la Santa Messa.
Si celebra la Via Crucis:
Cornaredo: ore 8,30 - 18 - 21San Pietro: ore 9 - 17 (in particolare per bambini e nonni) - 20,45Ore 6.30: Preghiera della Sentinella, in ortorio a Corfnaredo.
Ore 9.00: Adorazione Eucaristica, dopo la Santa Messa del mattino, a Cornaredo (fino a mezzogiorno).
Ore 17.00: Confessioni preadolescenti, a San Pietro.
Ore 21.00: Confessioni adolescentii, a Cornaredo, in oratorio.
sabato 12 aprile - "In Traditione Symboli"
La chiesa di Milano celebra il Sabato in Traditione Symboli che, pur essendo l'ultimo Sabato di Quaresima, introduce nell'atmosfera della Settimana Autentica: il colore liturgico, infatti, è già il rosso e non il morello (viola). È il giorno in cui, sin dai tempi di S.Ambrogio, si consegnava a chi doveva essere battezzato il Simbolo della Fede, cioè il Credo, affinché potessero impararlo a memoria. Alla sera in Duomo l'Arcivescovo da secoli celebra la Veglia in Traditione Symboli, che porta con sé i tratti antichi della passione della Chiesa nel consegnare il dono della fede ai catecumeni e alle giovani generazioni. È compito e missione dei discepoli di Gesù trasmettere quanto hanno ricevuto ed è compito e missione che richiede passione e dedizione. La storia della Chiesa è storia di questa testimonianza.
Ore 11.00: Confessioni preadolescentii, a Cornaredo.
Ore 18.00: Incontro dei "gruppo famiglie" con la fascia 35÷60. "L'avventura della fatica". In oratorio di Cornaredo (con cena in condivisione).
[il programma]
Benedizione degli Ulivi e processione verso le chiese
parrocchiali:
Cornaredo: ore 9.45 partenza dal cortile di Casa Maria
ImmacolataSan Pietro: ore 10.30 partenza dal giardino della casa
parrocchiale
lunedì 14 aprile - lunedì della Settimana Autentica
Ore 20.30: Confessioni adulti in Chiesa Santi Giacomo e Filippo (fino alle 21,30 - poi ancora da mrcoledì 16 fino al sabato 19 aprile
Ore 21.00: Serata di preghiera prima della Pasqua del Signore a cura dei gruppi di Ascolto della Parola (ma la serata è aperta a tutti). Presso la chiesetta di Cascina Croce
Ore 21.00: Confessioni postadolescenti e giovani, a Cornaredo
martedì 15 aprile - martedì della Settimana Autentica
Ore 16.45: Confessioni dei ragazzi "di quinta" a San Pietro
mercoledì 16 aprile - mercoledì della Settimana Autentica
Ore 16.45: Confessioni dei ragazzi "di quinta" a Cornaredo.
Ore 20,45: Liturgia della "lavanda dei piedi" con i bambini di 4ª elementare e "accoglienza degli olî" con i bambini di 5ª. A seguire Santa Messa solenne "in Cœna Domini". In entrambe le chiese parrocchiali.
Adorazione notturna all'altare del Sepolcro (a San Pietro fino alle 23, a Cornaredo tuta la notte).
Nei giorni del Triduo Pasquale siamo invitati a sostare in adorazione presso l’Altare della Riposizione. Le chiese paarrocchiali restano aperte tuta la notte.
venerdì 18 aprile - Venerdì Santo nella Passione del Signore
Giorno aliturgico, di digiuno e di astinenza
Colletta per i Luoghi della Terra Santa: quanto viene raccolto in questo giorno, viene devoluto per il mantenimento dei Luoghi Santi, delle opere pastorali, assistenziali, educative e sociali che la Chiesa sostiene laggiù tramite la
Custodia di Terra Santa (Francescani), a favore dei fratelli cristiani e delle popolazioni locali
[messaggio del "Custode di Terra Santa"]Ore 8.30: Lodi, in chiesa di Cornaredo.
Ore 9.00: Lodi, in chiesa di San Pietro.
Ore 10.00: Venerdì santo in oratorio, per i ragazzi "del catechismo" di entrambi gli oratori.
[il volantino]Ore 15.00: Celebrazione della Passione del Signore e rito della "Deposizione del signore". In entrambe le chiese parrocchiali.
Ore 20.45: Solenne Via Crucis a Cornaredo, con inizio dal parcheggio di via Brera, via Amendola, piazzetta Europa, via dei Mille,via Cairoli, via Don Orione, oratorio San Gioanni Bosco.
[La Via Crucis della chiesa di Cornaredo]Ore 20.45: Solenne Via Crucis a San Pietro, con inizio dall'Oratorio San Luigi, poi via Maraconi, via Volta, via Villoresi, via Magenta, piazza della Chiesa, via Vittorio Veneto, via dei Giardini, via Filanda, chiesa parrocchiale.
sabato 19 aprile - Sabato della Settimana Autentica
giorno aliturgico
Ore 7.00: Adorazione personale presso l'altare del Sepolcro. Fino alle 19 in entrambe le chiese parrocchiali.
Ore 7.30: "Le donne del Sabato Santo"; itinerario per sole donne. con ritrovo alla chiesa di San Rocco e arrivo all'oratorio San Luigi. Preghiera, unzione in cappellina e colazione.
Lodi e celebrazine "al Mattino". alle 8,30 a Cornaredo, ore 9 a San Pietro.
Ore 10.00: Giro dei sepolcri (in bici) per studenti delle superiori e giovani della Comunità Pastorale (ritrovo presso i due oratori).
Dalle ore 15.00 alle 16,30: Confessioni adulti a Cascina Croce.
Ore 21.00: Solenne Veglia "nella Risurrezione del Signore". In entrambe le chiese parrocchiali (i fedeli possono portare campanelle da suonare all'annuncio pasquale)
domenica 20 aprile - Pasqua nella Resurrezione del Signore
Oggi cade la Pasqua del Signore, il giorno in cui Cristo irrompe alla vita nuova. Chi sa attendere, con fiducia e vivace vigilanza, ottiene di poter vedere come Dio sappia realizzare le sue promesse. Perché non c’è solo il travaglio, nel nostro cammino: c’è anche la gioia, possibile, luminosa, capace di rovesciare lo sguardo che posiamo sulle cose e sulla stessa nostra vita. Perché il peccato non ha l’ultima parola, e la vicenda storica di Gesù ha disegnato un nuovo percorso per l’umanità intera, Via inattesa e meravigliosa, che il Risorto ha confermato nell’esplosiva festa che è la Pasqua.
La Messa della domenica detta "di Risurrezione" è il prolungamento della Celebrazione Eucaristica della notte.
lunedì 21 aprile - nell'Ottava di Pasqua (dell'Angelo)
Sante Messe:
Cornaredo: ore 8,30 (preceduta dalle Lodi) e ore 11 a San Pietro: ore 10,30Sospese tutte le altre.
martedì 22 aprile - nell'Ottava di Pasqua
mercoledì 23 aprile - nell'Ottava di Pasqua
giovedì 24 aprile - nell'Ottava di Pasqua
In questo giorno si commemora anche la morte (transito) di Sant'Ambrogio, avvenuta il Sabato Santo del 397, e la sua sepoltura (deposizione).
[cenni sul Santo]442° anniversario del miracolo della lacrimazione della Madonna
del Santuario di Rho (1583)
Questo elenco non va oltre il 24 aprile.
Per gli eventi successivi occorre consultare il
calendario completo