Parrocchia San Pietro apostolo in San Pietro all'Olmo
Parrocchia Santi Giacomo e Filippo in Cornaredo
Un colpo d'occhio

"un colpo d'occhio"
ovvero: notizie al volo dal telefonino

calendario
VENTI AVVISI in ordine dai più recenti
[di ieri]
ORATORIO ESTIVO
E VACANZE

presentazione

- 4 marzo - h.21 -
oratorio di Cornaredo
[di ieri]
TORTE PER L'ORATORIO
- Cornaredo -
(cioè: vendita torte per raccolta pro oratorio)

- 1 e 2 marzo - in orario Messe -
[di ieri]
"MAI SENZA DI TE"

con Roberta Covelli
- 27 febbraio - h.21 -
sala convegni CentRho
IL CUSTODE DI TERRA SANTA
a Milano

- 22 febbraio -
dettagli
CRESIMANDI
incontro con l'Arcivescovo

- domenica 23 marzo -
a San Siro
il volantino
CARNEVALIADI
in oratorio

- 2 marzo 2025 -
(a cura Volley Cornaredo)
il volantino
CINEMA-TEATRO
MIGNON, Cornaredo

la programmazione
è stata aggiornata
sito Comunità
sito ufficiale
il cardinale
ANGELO BAGNASCO

presso la nostra Comunità Pastorale

- 1 e 2 marzo -
Giubileo del DIACONI

- 21/23 febbraio -
la loandina
VACANZINA "ADO"
a Montevecchia

- 25/26 aprile -
il volantino
TERRA SANTA
campagna abbonamenti

rivista dei Francescani
della "Custodia"
vedi info
CANTIERI ESTIVI
Caritas Ambrosiana

per giovani 18/35enni
info
ROMA e CIRCEO
Giubileo Adolesenti


- 22÷27 luglio -
il volantino
ROMA e GAETA
Giubileo
Postadolescenti e Giovani

-31 luglio ÷ 7 agosto
il volantino
Preadolescenti (Medie)
a ESINO LARIO
(vacanza estiva)

- 13÷20 luglio -
il volantino
RACCOLTA CARITAS
(a Cornaredo)

- mese di febbraio -
(cesta della solidarietà)
ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
a San Pietro

- 25 maggio -
PROPOSTE CULTURALI 2025

gennaio / maggio
il programma
PELLEGRINAGGIO per il GIUBILEO
Roma e "il meglio della Tuscia"

- 3/10 ottobre -
(iscr. entro 30 aprile)
FORMAZIONE SPIRITUALE
presso gli Oblati, Rho

proposta della
Comunità Pastorale
2024/25
il programma
nella Terra di Gesù
Gerusalemme - la Moschea di Omar
      
Perché ci soffermiamo sull'ingresso di una moschea? Per accen­nare una storia.
Nell'anno 637 il secondo succes­sore di Maometto (morto cinque anni prima) era il califfo Omar (Omar ibn al-Khaṭṭāb) al quale fu offerta la città di Gerusa­lemme, già assediata dai suoi, purché vi entrasse di persona; e così fu. A Omar fu anche offerto di pregare sulla tomba di Gesù (per i Mussul­mani un profeta) ma lui rifiutò. Disse che se lo avesse fatto i suoi suc­cessori avrebbero consi­derato il luogo proprio dell'Isam, estro­metten­done i Cristiani. Omar pregò, ma lo fece lì vicino, dove poi è sorta la moschea che porta il suo nome.
Taluno chiama "moschea di Omar" quella con la cupola dorata che domina il pano­rama della città, al centro della Spianata delle Moschee (per gli Ebrei: Spianata del Tempio), ma quella è la Cupola della Roccia al cui interno si trova la grande roccia dalla quale i Mussul­mani dicono che Maometto volò verso il Paradiso (per Ebrei e Cristiani si tratta della roccia del mancato sacrificio di Isacco, una volta al centro del Tempio "di Salomone", ebraico, distrutto nel 416 a.C. dai Babi­lonesi di Nabuco­donosor II, ricostruito e di nuovo distrutto dai Romani di Tito nel 70 d.C).
prossimo quadro: lunedì 24 febbraio
(tutte le immagini sono ingrandibili con un clic; nuovo clic per richiuderle)


pg. 24
- invio alla redazione di segnalazioni su questa pagina -
www.comunitasantiapostoli.it/smart